Siamo un’azienda dinamica, inclusiva e orientata all’innovazione, che promuove una cultura di appartenenza e valorizza il contributo individuale come leva strategica per affrontare le sfide della transizione energetica e favorire uno sviluppo sostenibile e responsabile.
Crediamo in un futuro sostenibile e vogliamo realizzarlo con chi condivide il nostro impegno per l’innovazione e l’energia pulita e con rispetto verso il mondo e verso le persone. Entra nel cambiamento. Progetta con noi il futuro dell’energia.
People strategy
In Altenia lavoriamo ogni giorno per contribuire a un futuro energetico più sostenibile, attraverso soluzioni innovative e responsabili. Crediamo nel valore delle persone: promuoviamo un ambiente inclusivo, riconosciamo il merito e ci impegniamo concretamente per il benessere e la crescita di chi lavora con noi.
La nostra People Strategy si fonda su tre valori guida — crescita, merito e cambiamento — che orientano il nostro modo di lavorare e di relazionarci.
I pilastri della nostra cultura organizzativa sono Empowerment, Experience ed Excellence: principi che definiscono la nostra identità e il nostro modo di essere parte di Altenia e del Gruppo Terna.
Siamo tutti parte di un’unica azienda e il rispetto è il fondamento della nostra cultura organizzativa.

Empowerment
Intendiamo l’empowerment come la capacità di sviluppare consapevolezza di sé, orientare con autonomia le proprie scelte e mettere in atto decisioni e azioni responsabili. Promuoviamo la crescita personale e professionale, valorizzando le competenze individuali anche al di fuori del contesto aziendale, per costruire relazioni positive e contribuire attivamente alla società.

Experience
Consideriamo l’esperienza come un percorso di apprendimento continuo, che valorizza il confronto, la condivisione e la crescita attraverso il contributo attivo delle persone. Crediamo che ogni interazione, all’interno e all’esterno dell’azienda, rappresenti un’opportunità per arricchire le competenze, rafforzare la cultura aziendale e generare valore sostenibile nel tempo.

Excellence
Per noi, l’eccellenza è un impegno quotidiano verso la qualità, l’affidabilità e il miglioramento continuo. Significa operare con competenza e responsabilità, puntando a risultati concreti e sostenibili, in linea con gli standard più elevati del settore energetico e con le aspettative dei nostri stakeholder.
Opportunità di carriera
Siamo sempre alla ricerca di talenti pronti a contribuire alla transizione energetica con competenze, passione e visione. Scopri le nostre posizioni aperte e unisciti a un team che lavora ogni giorno per costruire un futuro più sostenibile.
Site Manager Alta Tensione
La risorsa sarà responsabile del coordinamento operativo in cantiere, garantendo l’avanzamento dei lavori in coerenza con il cronoprogramma e la Progettazione Esecutiva, nel rispetto degli standard tecnici, qualitativi e di sicurezza previsti.
Attività principali:
- Pianificare, coordinare e supervisionare le attività di cantiere o sito produttivo;
- Coordinare e interfacciarsi con il Committente, la Direzione Lavori, il Coordinatore della Sicurezza e i fornitori;
- Assicurare il rispetto dei tempi, dei costi e degli standard qualitativi previsti;
- Gestire il personale di cantiere, assegnando compiti e monitorando le performance;
- Supervisionare la sicurezza sul lavoro e garantire il rispetto delle normative vigenti;
- Interfacciarsi con fornitori, subappaltatori e clienti per garantire una comunicazione efficace;
- Risolvere eventuali problematiche operative e gestire imprevisti in modo tempestivo;
- Verificare la corretta esecuzione dei lavori in base ai progetti e alle specifiche tecniche;
- Supportare il PM nella redazione della contabilità dei fornitori (redazione libretti misura, registro contabilità, SAL);
- Redigere report periodici sull’andamento delle attività.
Requisiti necessari:
- Esperienza pregressa nella gestione di cantieri o siti produttivi;
- Ottima conoscenza delle normative di sicurezza sul lavoro;
- Competenze tecniche nella gestione operativa e nella lettura del progetto;
- Buone capacità nell’utilizzo di strumenti informatici (es. MS Office);
- Disponibilità a trasferte frequenti, anche di lunga durata, su territorio nazionale.
Formazione e certificazioni:
Diploma geometra, perito e/o laurea in discipline tecniche
Luogo di lavoro:
Cantieri in tutta Italia
Service Manager Alta Tensione
Attività principali:
- Pianificare, monitorare e consuntivare le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli impianti/contratti in gestione;
- Coordinare operativamente le società del gruppo o fornitori esterni;
- Intrattenere rapporti tecnici con clienti e fornitori;
- Assicurare puntuali analisi tecniche sugli impianti in manutenzione attraverso controllo di performance e reporting tecnico;
- Supportare le funzioni preposte alla preparazione della documentazione amministrativa ed HSE necessaria per l’accesso presso impianti dei clienti.
Requisiti necessari:
- Esperienza comprovata nella manutenzione di stazioni di trasformazione e apparecchiature ad alta tensione;
- Esperienza nella gestione e coordinamento delle attività nel mercato Italia del gruppo Terna (O&M AT su clienti terzi);
- Esperienza nella gestione e coordinamento di fornitori esterni;
- Comprovata esperienza operativa e/o organizzativa nella gestione dei controlli e degli interventi tecnici su stazioni elettriche AT/MT, elettrodotti AT, sistemi di teletrasmissione dati e misure (RTU, UPDM, UPDC).
- Conoscenza approfondita delle normative di sicurezza e delle procedure di lavoro in alta tensione;
- Capacità di lettura e interpretazione di schemi elettrici e disegni tecnici;
- Conoscenza dei sistemi di controllo e automazione delle stazioni di trasformazione;
- Patente di guida di tipo B.
Formazione e certificazioni:
Diploma e/o Laurea ad indirizzo tecnico
Luogo di lavoro:
Roma
Project Manager Alta Tensione
Attività principali:
- Gestione del progetto: coordinare l’intero ciclo di vita del progetto, dalla pianificazione alla consuntivazione, assicurando il rispetto di tempi, costi e standard qualitativi;
- Coordinamento risorse: gestire team interni ed esterni, fornitori e stakeholder, garantendo il completamento dei progetti secondo obiettivi tecnici ed economici condivisi;
- Monitoraggio e reportistica: controllare lo stato di avanzamento dei progetti e fornire report periodici sui progressi e sui risultati;
- Comunicazione e relazioni: curare la comunicazione interna ed esterna, incluse relazioni con clienti, autorità e stakeholder;
- Procurement e contratti: coordinare attività di approvvigionamento, appalti e forniture, supportando negoziazioni e gestione contrattuale;
- Cantiere e conformità: supervisionare prefattibilità, ingegnerizzazione, autorizzazioni e aspetti operativi in cantiere, garantendo il rispetto delle normative di sicurezza;
- Gestione economica e supporto alle funzioni aziendali: monitorare gli aspetti contabili, aggiornare la pianificazione, ottimizzare le marginalità e supportare altre funzioni nella gestione amministrativa dei progetti.
Requisiti necessari:
- Esperienza pregressa di almeno 5 anni nel ruolo di Project Manager in progetti complessi legati all’alta tensione e soluzioni energetiche (in particolare rinnovabili, storage, smart grid, cogenerazione, etc.)..
- Esperienza nella gestione di contratti (attivi e passivi), con conoscenza delle normative di settore;
- Competenze in project management, con esperienza nell’uso di strumenti di pianificazione e monitoraggio (ad es. MS Project, Primavera);
- Ottima conoscenza delle normative di sicurezza (D.Lgs. 81/08 e altre normative pertinenti);
- Conoscenza delle dinamiche di autorizzazioni e della gestione degli iter burocratici per i progetti energetici.
Formazione e certificazioni:
Laurea in Ingegneria Elettrica, Energetica o simili.
Luogo di lavoro:
Roma con disponibilità a spostamenti sul territorio in funzione delle necessità dei progetti.
Tecnico Manutenzione Alta Tensione
Attività principali:
La risorsa si occuperà della manutenzione preventiva e correttiva di stazioni di trasformazione e apparecchiature ad alta tensione, garantendo la sicurezza e l’efficienza delle operazioni:
- Manutenzione: eseguire interventi ordinari e straordinari su stazioni di trasformazione, trasformatori, interruttori, sezionatori e altre apparecchiature ad alta tensione;
- Controlli e test: effettuare controlli periodici, test e misurazioni per monitorare le prestazioni delle apparecchiature e individuare anomalie;
- Diagnosi e riparazioni: diagnosticare e risolvere guasti e malfunzionamenti, riparando o sostituendo componenti difettosi;
- Installazione e collaudo: eseguire installazione, messa in servizio e collaudo di nuove apparecchiature;
- Documentazione: compilare report e documentazione tecnica relativi alle attività di manutenzione;
- Sicurezza e collaborazione: rispettare le normative di sicurezza e collaborare con tecnici e ingegneri per ottimizzare le prestazioni delle stazioni di trasformazione.
Requisiti necessari:
- Esperienza comprovata nella manutenzione di stazioni di trasformazione e apparecchiature ad alta tensione;
- Conoscenza approfondita delle normative di sicurezza e delle procedure di lavoro in alta tensione;
- Capacità di lettura e interpretazione di schemi elettrici e disegni tecnici;
- Abilità nell’utilizzo di strumenti di misura e diagnostica.
Formazione e certificazioni:
- Diploma di scuola superiore ad indirizzo tecnico (elettrotecnica, elettronica o equipollente);
- Certificazioni PES PAV PEI (persone esperte, avvertite e idonee)
Luogo di lavoro:
Cantieri in tutta Italia
Site Manager Fotovoltaico
Le figure ricercate avranno il compito di vigilare costantemente le attività di cantiere e guidare le varie imprese esecutrici al raggiungimento dell’obbiettivo.
Attività principali:
- Fornire supporto e assistenza ai Project Manager, nelle varie fasi del progetto;
- Sopralluoghi in cantiere: effettuare visite per la preventivazione, verificare l’avanzamento delle attività, redigere report e SAL;
- Auditing e Inspection: effettuare controlli e ispezioni per assicurare la conformità con le norme e gli standard;
- Gestione economica della commessa: monitorare e gestire i costi della commessa, assicurando il rispetto del budget;
- Realizzazione del progetto: eseguire il progetto assegnato sulla base della documentazione tecnica ricevuta;
- Segnalazione delle criticità: prontamente rilevare e segnalare eventuali criticità durante l’esecuzione delle attività;
- Interfaccia con il Direttore Lavori e i coordinatori per la sicurezza: collaborare per garantire il rispetto delle normative vigenti;
- Coordinamento delle maestranze: supervisionare e coordinare le squadre di lavoro in cantiere;
- Verifica della sicurezza: monitorare e assicurare il rispetto delle norme di sicurezza in cantiere;
- Supporto organizzativo del cantiere: essere responsabile dell’avanzamento della commessa e supportare l’organizzazione delle attività di cantiere.
Requisiti necessari:
- Esperienza pregressa nella gestione di cantieri.
- Conoscenza della normativa HSE;
- Conoscenza delle principali lavorazioni civile ed elettriche
- È richiesta la disponibilità a trasferte.
Formazione e certificazioni:
Diploma geometra, perito e/o laurea in discipline tecniche
Luogo di lavoro:
Cantieri in tutta Italia
Tecnico Manutenzione Fotovoltaico
Attività principali:
- Manutenzione elettromeccanica ordinaria e straordinaria degli impianti di produzione, inclusi Trafo e apparati MT/BT, per garantire i volumi e i ritmi produttivi previsti;
- Analisi, individuazione e risoluzione di malfunzionamenti relativi a dispositivi elettrici di potenza, di comunicazione dati e di automazione;
- Segnalazione al responsabile di eventuali necessità di acquisto ricambi e aggiornamento della reportistica per rendicontare le attività svolte;
- Collaborazione nella modifica delle linee produttive relativamente alla parte elettrica e meccanica;
- Preferibile capacità in ambito manutentivo anche meccanico;
- Nomina di persona esperta PES per lavori di natura elettrica.
Requisiti necessari:
- Esperienza significativa nella manutenzione elettrica, in particolare nella ricerca guasti su impianti di alta, media e bassa tensione;
- Conoscenza di apparecchiature e impianti elettrici in MT, circuiti elettrici/elettromeccanici e materiali elettrici;
- Capacità di lettura e interpretazione di schemi elettrici;
- Padronanza delle tecniche di manutenzione e utilizzo di strumenti per la diagnostica guasti;
- Normativa sulla tutela dei lavoratori;
- Autocad.
Formazione e certificazioni:
Diploma di perito elettrotecnico o qualifica professionale in ambito elettrico, in possesso di abilitazione necessaria per i lavori elettrici nel rispetto della normativa CEI-11-27 (Attestati PES/PEI)
Luogo di lavoro:
Cantieri in tutta Italia
Project Manager Fotovoltaico
Attività principali:
- Visite e gestione cantieri: visitare regolarmente i cantieri affidati e gestire le attività di costruzione tramite il Construction Manager e i Site Manager;
- Pianificazione e controllo progetti: pianificare nei dettagli i progetti e le commesse, programmare e consuntivare i piani di lavoro, controllare tempi, analizzare scostamenti e predisporre piani di recupero;
- Gestione economica e contrattuale: monitorare budget e strumenti di controllo economico di commessa, gestire contratti attivi con clienti e passivi con imprese, incluse le procedure di change work order;
- Coordinamento fornitori e approvvigionamenti: supportare l’Ufficio Acquisti nella selezione e gestione dei fornitori, garantendo il rispetto delle condizioni contrattuali e del programma lavori;
- Gestione risorse e team: coordinare le persone rispetto agli obiettivi e ai piani di lavoro, condurre riunioni periodiche e meeting di coordinamento interni ed esterni;
- Coordinamento tecnico e qualità: interfacciarsi con ingegneria per il rilascio dei disegni (IFC), con HSE e qualità per implementare piani a progetto, e redigere relazioni di chiusura commessa per capitalizzare i risultati;
- Gestione eventi e comunicazioni: registrare eventi con impatto su tempi e costi, gestire problematiche operative e supportare l’ufficio Contratti nelle comunicazioni verso clienti e fornitori.
Requisiti necessari:
- Geometra, perito o laurea in discipline tecniche;
- Gestione tecnico-economica dei progetti, con utilizzo di MS Project;
- Pregressa esperienza nella realizzazione e gestione di cantieri fotovoltaici;
- Comprensione dei componenti principali degli impianti fotovoltaici e delle tecnologie principali in uso;
- Conoscenza basilare delle normative fotovoltaiche, procedure autorizzative territoriali e di connessione alla rete;
- Conoscenza delle normative di salute, sicurezza e ambiente (HSE);
- Buona padronanza del pacchetto Office.
Formazione e certificazioni:
Geometra, perito o laurea in discipline tecniche.
Luogo di lavoro:
- 50% in ufficio zona (Taranto, Bari o Lecce).
- 50% on site su area Italia. È richiesta la disponibilità a trasferte per fare dei sopralluoghi in cantiere, per monitorare da vicino lo stato di avanzamento dei lavori e per incontrare il cliente e le imprese in cantiere.
Operatore Control Room
La figura ricercata avrà il compito di monitorare da remoto impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili, analizzando dati SCADA, supportando i tecnici sul campo e contribuendo alla risoluzione delle anomalie per garantire l’efficienza degli impianti.
Attività principali:
- Supporto alla gestione e al controllo delle centrali di produzione di energia elettrica a fonte rinnovabile;
- Monitoraggio quotidiano degli impianti fotovoltaici;
- Dimestichezza della determinazione delle cause di failures d’impianto attraverso la valutazione dei dati (troubleshooting);
- Supporto da remoto dei tecnici sul campo riguardo agli aspetti legati al monitoraggio (Help Desk);
- Gestione dei problemi rilevati dai tecnici che richiedono assistenza da remoto;
- Responsabilità della ricezione, pulizia e interpretazione dei dati dai sistemi SCADA (e/o simili).
Requisiti necessari:
- Conoscenza ed utilizzo di sistemi SCADA/RTU/Data-logger/PLC;
- Conoscenza delle reti informatiche;
- Preferibilmente possesso di competenze elettriche/elettroniche;
- Preferibile conoscenza avanzata di Excel (Pivot, Macro, etc.);
- Preferibile esperienza lavorativa pregressa in ambito energie rinnovabili (fotovoltaico, eolico, biogas, idroelettrico), Oil&Gas o presso Centri di Controllo tecnologico remoto.
Formazione e certificazioni:
Diploma tecnico e/o laurea in ambito tecnico/industriale
Luogo di lavoro:
Bologna
Specialista Ingegneria Civile
Attività principali:
- Analisi, progettazione e verifica di:
- pali battuti o trivellati per sistemi tracker o fissi di supporto dei moduli fotovoltaici, fondazioni superficiali;
- fondazioni profonde e ancoraggi delle sovrastrutture;
- basamenti per inverter, sottostazioni e BESS (sistemi di accumulo);
- opere geotecniche;
- opere di difesa e regimentazione acque;
- opere idrauliche;
- opere stradali;
- Analisi geotecnica integrata:
- suggerimento e definizione campagne di indagini geotecniche;
- interpretazione stratigrafie;
- interpretazione proprietà fisiche materiali;
- interpretazione indagini geofisiche;
- scelta del tipo di fondazione (palo battuto vs plinto);
- definizione delle contromisure per eventuali varchi di falda o terreni compressibili:
- Verifiche agli Stati Limite (S.L.U. e S.L.E.) e verifiche dinamiche (turbolenza del vento, ecc.);
- Redazione di elaborati esecutivi: tavole, relazioni, computi, cronoprogrammi, specifiche per appalto e capitolati tecnici;
- Supporto / Supervisione al cantiere: controllo esecuzione indagini in situ e/o in laboratorio, controllo esecuzione opere strutturali, controlli di accettazione dei materiali, controllo posa e protezione dei cavidotti, gestione varianti;
- Interfaccia tecnico-amministrativa con Enti: supporto per permessi paesaggistici, nulla osta, VIA, pareri ambientali, pareri idraulici, autorizzazioni del Genio Civile;
- Valutazione del ciclo di vita e manutenzione dei materiali strutturali: piani di ispezione, trattamenti per la corrosione, ripristino per deterioramento;
- Coordinamento BIM/GIS per layout terreno, tracciamento arature/aree di coltura e ottimizzazione per minimizzare scavo e movimenti terra;
- Mentoring del personale e revisione tecnica dei calcoli.
Requisiti necessari:
- Per posizioni senior: minimo 5 anni in progettazione e supervisione di opere civili.
- Per posizioni mid/junior: minimo 2 anni con esperienza dimostrabile.
- Conoscenza approfondita di Eurocodici e Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC italiane), norme sismiche e normativa ambientale/autorizzativa;
- Comprensione dei requisiti HSE specifici per cantieri (es. gestione traffico macchine, movimentazioni, gestione materiale pericoloso, etc.);
- Pacchetto Microsoft 365;
- Calcolo Strutturale e Geotecnico: SAP2000, ETABS, Robot, Straus7, CDSwin, SismiCad, ProSAP, OpenSees (opzionale);
- CAD/BIM: AutoCAD, Civil 3D, BricsCAD, Revit (BIM per layout impianti);
- GIS: QGIS o ArcGIS per analisi sitografiche e layout;
- Fogli di Calcolo Avanzati: Excel (macro/VBA preferite);
- Strumenti di Modellazione;
- Conoscenza base di software elettrici/energetici (PVsyst, PVSyst non è obbligatorio ma apprezzabile per coordinamento).
Soft Skill
- Capacità di lavoro in team e collaborazione con diverse funzioni aziendali;
- Capacità di coordinamento multidisciplinare;
- Capacità di comunicative;
- Forte attitudine operativa: problem solving e capacità di arrivare a decisioni rapide su eventuali soluzioni alternative e/o varianti;
- Capacità di redigere documentazione tecnica chiara e completa per ciascuna delle fasi di progettazione;
- Spiccato orientamento ai risultati e capacità di gestione delle scadenze.
Formazione e certificazioni:
Laurea Magistrale in Ingegneria Civile e/o Ambientale o titolo equivalente.
Costituiscono titolo preferenziale:
- Iscrizione all’Albo Professionale;
- Esperienza specifica nel settore della progettazione di impianti per produzione di energie rinnovabili;
- Certificazione BIM operativo; corsi avanzati e simili.
Luogo di lavoro:
Bari (o altre sedi di Altenia: Taranto, Lecce, Bari, Bologna o Padova).
È richiesta disponibilità a trasferte sul territorio in funzione delle necessità dei progetti.
Protection Specialist
La risorsa ricoprirà il ruolo di “Protection specialist” e si occuperà dello sviluppo di sistemi di protezione e controllo per sottostazioni elettriche di alta tensione e impianti di produzione da fonte rinnovabile, dalla fase di progettazione a quella di messa in servizio.
Attività principali:
- Sviluppo di studi specialistici elettrici, quali protection coordination studies, load flow analysis, short circuit calculations, harmonic studies e studi statici/dinamici di sistemi elettrici, utilizzando software di simulazione e fogli di calcolo aziendali;
- Supporto all’ufficio tecnico nella progettazione dei sistemi di protezione e misura;
- Configurazione completa dei relè di protezione, dalla definizione dei parametri delle funzioni di protezione allo sviluppo delle logiche di automazione e interfaccia con il sistema di supervisione;
- Field testing, comprendente collaudi in fabbrica (FAT) e messa in servizio in sito (SAT) di sistemi di protezione e controllo, con utilizzo di strumentazione specialistica;
- Esecuzione di prove specialistiche su dispositivi AT (interruttori, sezionatori, TA, TV, trasformatori di potenza, ecc.) utilizzando apposita strumentazione.
Requisiti necessari:
- Esperienza, anche minima, nel campo delle protezioni elettriche e degli impianti di produzione e trasmissione dell’energia
- Conoscenza di base dei programmi di simulazione come DigSILENT PowerFactory, ETAP, PSSE
- Esperienza di base nell’utilizzo di strumentazione specialistica per prove su protezioni e dispositivi AT (es. cassetta di prova relè, iniezioni primarie)
- Conoscenza base dei principali protocolli di comunicazione del settore Energy, in particolare IEC61850
- Conoscenza della lingua inglese
- Disponibilità a saltuarie trasferte di media-breve durata, principalmente in Italia
Formazione e certificazioni:
Diploma elettrotecnico/Laurea in ingegneria ad indirizzo elettrico
Luogo di lavoro:
Padova